Il soft-air è un’attività sportiva – ricreativa basata sulla simulazione non violenta di azioni militari. Per giocare vengono utilizzati delle fedeli riproduzioni – giocattolo di armi in dotazione alle forze armate, dette air soft gun (in acronimo ASG), che, grazie ad un meccanismo a molla, sparano con potenza inferiore ad 1 Joule (gettata massima utile di 50 m.) dei piccoli pallini ora in materiale biodegradabile, della circonferenza di circa 6 millimetri.
L’onestà è uno dei principi su cui si fonda questa disciplina, basata sulla correttezza di ogni giocatore: è infatti dovere del singolo, entrato in contatto con un pallino sparato da una replica, alzare la mano e gridare “Colpito!” , quindi abbandonare l´area di gioco fino allo scadere della partita. Vi sono varie tipologie di gioco nulla è standardizzato e ogni partita è diversa da quella precedente: tutto è legato alla fantasia di chi organizza. Nel gioco si può simulare qualsiasi cosa ed il gioco può avere qualsiasi durata temporale.
Nel comprensorio di M. Bignone sono state ’individuate alcune aree adatte all’utilizzo per tale disciplina da parte di associazioni sportive preventivamente autorizzate, cui chiunque può aderire per partecipare alle attività. In tali aree, detti “campi”, il periodo di maggior frequentazione nell’anno sono i mesi da settembre a giugno e nella settimana i giorni di sabato e domenica. Sono ubicate nei territori dei Comuni di Ceriana e Sanremo.
Regole base da non violare per qualsiasi ragione: