Regolamentazione della fruizione dei percorsi MTB

Sono da rispettare da parte sia dei bikers che degli altri tipi di escursionisti. Sono state considerate le esigenze di sicurezza al transito per tutti i fruitori del territorio e di tutela della qualità ambientale dei luoghi, in gran parte inseriti in area protetta ( ZSC Monte Nero- Monte Bignone):

  • divieto di transito motocicli (ammesse la circolazione di e-bike lungo i sensi di marcia indicati)
  • divieto di transito pedoni (nel caso di percorsi esclusivi per le bici)
  • dare la precedenza ai pedoni nei percorsi “promiscui” (art. 11bis, c.2 della L.R. 24/2009)
  • divieto di transito al di fuori dei percorsi tracciati
  • divieto di apportare autonoma modifica al tracciato o alla segnaletica (per eventuali necessità interessare il soggetto gestore)
  • obbligo del rispetto del senso di transito indicato
  • obbligo d’uso del casco
  • rallentare e usare cautela nell’avvicinare e superare altri fruitori dei sentieri e nell’affrontare le curve
  • nella guida tenere un comportamento di prudenza regolato in base alla difficoltà e tipologia di percorso nonché alle proprie attitudini e capacità
  • divieto di sosta lungo il sedime di transito dei percorsi
  • divieto di abbandono cose, rifiuti e scarico di liquidi inquinanti
  • non urlare o diffondere musica, spaventare gli animali, danneggiare l’ambiente naturale
  • e’ raccomandato di non percorrere i sentieri MTB in concomitanza di precipitazioni atmosferiche consistenti e nelle prime ore successive ed è comunque vietato il transito sugli stessi in caso di allerta meteo dichiarata dalle competenti Istituzioni (anche allerta “gialla”).