Si lascia Baiardo (quota 902 m) all’altezza del campo sportivo per imboccare la sterrata che volge a sud tra ex coltivi, pinete e boschi di castagno, con una prospettiva verso l’alto alle scenografiche rocche del Monte Bignone. Giunti in loc Pian del Re si prende il sentiero in salita e dopo circa 4,5 km si raggiunge agevolmente la provinciale di Perinaldo in prossimità della galleria Brunengo (quota 896).
Superato il tunnel dopo breve discesa si giunge all’ imbocco del sentiero segnalato che porta sino all’abitato di San Romolo (quota 762 m), un tempo florida stazione turistica di Sanremo.
Attraversata la provinciale si ritrova un’ antica mulattiera che scende trasversalmente al pendio incrociando in più punti la strada carrabile comunale, sino a guadagnare la cresta all’altezza del verde campo da golf, ormai in prossimità della frazione di S. Giacomo (quota 260 m).
Per raggiungere il centro di Sanremo e possibile mantenersi sulla stradella di cresta, che porta velocemente al magnifico Santuario della Madonna della Costa e quindi al centro storico della Pigna cuore della città.
- Dislivello:+ 46, – 688 (sino S. Giacomo)
- Lunghezza: 10,4 km (sino a S. Giacomo)
- Difficoltà: E (media)