Sui versanti che dal M. Bignone (quota 1.302 m.) si aprono ad anfiteatro verso la fascia costiera di Sanremo, è presente una fitta ramificazione di discese e percorsi MTB, da tempo individuati e identificati con un nome caratteristico. Alcuni, per la particolare attrattività e apprezzamento da parte dei bikers più esperti, sono conosciuti a livello mondiale (nell’universo degli appassionati di questo sport). Altri hanno caratteristiche interessanti anche in prospettiva di un ampliamento ad altre categorie d’utenza (non solo “sportiva”), dell’offerta MTB outdoor sanremese.
I sentieri sono classificati in relazione al livello di difficoltà, il giudizio non è semplice perché gli elementi di valutazione sono diversi e dipendono anche dalla tipologia di fruitore e dal contesto territoriale. Ma l’informazione che si dà ai fruitori (molti bikers sono di nazionalità straniera) deve essere la più comprensiva possibile e quindi è stata applicata un’ identificazione “semaforica” con colori verde – azzurro – rosso – nero a connotare il livello crescente di difficoltà (facile – medio – difficile – molto difficile).
Per il transito sui sentieri MTB è stata adottata una regolamentazione